


PRIMA SESSIONE: INTRODUZIONE E CASI STUDIO
9.30
APERTURA E INTRODUZIONE AL TEMA
Tommaso Santini – Amministratore Delegato VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia
Laura Facchinelli – Presidente Rotary Club Venezia Mestre
SALUTO DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
Ivan Antonio Ceola – Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia
Anna Buzzacchi – Presidente Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia
Gianluca Amadori – Presidente Ordine dei Giornalisti del Veneto
10.30
CASI STUDIO
Coordina Aldo Norsa – Professore Ordinario di Tecnologia dell’Architettura, Università Iuav, Venezia
GENOVA, NUOVI PROGETTI PER IL WATERFRONT
Oriana Giovinazzi – Architetto, PhD in Pianificazione Territoriale e Politiche Pubbliche, Università Iuav, Venezia
BAGNOLI, DA 150 ANNI ALLA RICERCA DI IDENTITÀ
Massimo Pica Ciamarra – Architetto, Pica Ciamarra Associati
11.30 – 11.50
PAUSA CAFFÉ
GOVERNARE LA RIQUALIFICAZIONE URBANA: LE AREE PORTUALI DI AMBURGO
Chiara Mazzoleni – Professore Associato di Urbanistica, Università Iuav, Venezia
LE PIÙ RECENTI TRASFORMAZIONI URBANE IN BROWNFIELD A LONDRA
Giammichele Melis – Associate Director, ARUP Milano
PROGETTO LIONE: CREAZIONE DI UN BACINO NELLA ZONA DEL WATERFRONT
Gabriele Scicolone – Amministratore Delegato ARTELIA Italia
13.00
UNIRE PER RIGENERARE: IDEE PER LA STAZIONE FERROVIARIA DI MESTRE
Carlo De Vito – Amministratore Delegato FS Sistemi Urbani
13.30
CHIUSURA DELLA PRIMA SESSIONE
SECONDA SESSIONE: VISIONI FUTURE E PROTAGONISTI
15.00
DAI LUOGHI DELLA PRODUZIONE AI PAESAGGI DELL’ABBANDONO
Lo sguardo dei fotografi Massimo Stefanutti e Andrea Morucchio
15.20
VISIONI FUTURE
MARGHERA E ALTRE ESPERIENZE
Andreas Kipar – Presidente e co-fondatore LAND Milano
Ottavia Franzini – Project Manager LAND Milano
16.00
MARGHERA OGGI E DOMANI, IL PUNTO DI VISTA DEI PROTAGONISTI
Coordina Bruno Rizzotti – Gruppo Adnkronos
TAVOLA ROTONDA
Regione del Veneto
Comune di Venezia
Autorità Portuale di Venezia – Nicola Torricella
AVM Azienda Veneziana della Mobilità – Giovanni Seno
Università Iuav – Maria Chiara Tosi
Università Ca’ Foscari – Antonio Marcomini
VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia – Tommaso Santini
18.30
DIBATTITO
19.00
CONCLUSIONI – CHIUSURA DELLA GIORNATA DI STUDIO
Comitato Scientifico: Laura FACCHINELLI, Tommaso SANTINI, Oriana GIOVINAZZI
Allegati
CONVEGNO MARGHERA 30.9.2016.locandina aggiornata.pdf |
Cv Relatori |