


Venerdì 12 Ottobre dalle 16 alle 20 presso FabLab Venezia, evento di presentazione del nuovo percorso formativo altamente esperienziale, rivolto a residenti ed occupati in Veneto e finanziato nell’ambito del POR FSE REGIONE VENETO 2014-2020 (rif. DGR 718/2018)
Il percorso ha lo scopo di accompagnare i partecipanti ad apprendere un approccio strategico da adottare al fine di:
- intercettare nuovi bisogni e richieste dal mercato
- innovare i processi aziendali interni
- contribuire all’avviamento di processi di innovazione sociale, apportando un valore aggiunto non solo al proprio contesto aziendale o personale ma all’intero sistema sociale di vita e lavoro
Nel corso dell’evento interverranno alcuni protagonisti di realtà locali trasversali, che racconteranno le loro esperienze di innovazione sociale in qualità di imprenditori, innovatori o promotori di attività per la collettività nel contesto regionale:
- Francesco Pavia (Crash Baggage)
- Nicola Ianuale (Quantitas)
- Alpenite Italia
- Leonidas Paterakis (Fablab Venezia)
- Martino Scavezzon (Scavezzon Biciclette Mirano)
- Stefano Pesce (Al Vapore Bar e Musica)
- Alessandra Previtali e Cristian Sottana (Venezia Heritage Tower)
- Luca Nicoletto e Valentina Bonello (Ricercatori Iuav)
L’evento è organizzato in formula di workshop, con aperitivo conclusivo, al fine di massimizzare l’opportunità di confronto e lo scambio di idee tra partecipanti. Lo svolgimento dell’evento all’interno del laboratorio di fabbricazione digitale, di cui potrà essere fatta una breve visita per scoprirne spazi e macchinari, vuole essere un ulteriore invito alla riflessione attiva sulle possibilità di approcci innovativi e digitalizzazione a favore dell’imprenditoria locale e della creatività del singolo.
Ingresso gratuito.
Allegati
INVITO |