


Comunicato stampa N° 772 del 07/06/2016
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al turismo e alla programmazione fondi Ue, ha approvato il bando per l’erogazione di contributi, con risorse del POR FESR 2014-‐2020, finalizzati a promuovere e finanziare l’attivazione di nuove imprese, anche complementari al settore turistico tradizionale, per la realizzazione di prodotti innovativi riguardanti in particolare il cicloturismo e il turismo enogastronomico.
Il bando, che sarà pubblicato nei prossimi giorni sul BUR, dà attuazione all’Asse 3, Azione 3.3.4.
___________________________________
Scheda orientativa: AZIONE 3.3.4 ‐ sub A) Attivazione di imprese anche complementari al settore turistico tradizionale
Beneficiari
- PMI (anche complementari al settore turistico tradizionale)
- attività oggetto dell’impresa definisca o contribuisca a definire prodotti e servizi turistici innovativi
- con particolare riferimento all’offerta del cicloturismo e del turismo enogastronomico o di altri segmenti turistici innovativi, aventi sede (si veda cartine geografiche a fine scheda):
- negli ambiti territoriali dei comuni compresi nelle Organizzazioni di Gestione della Destinazione riconosciute nei Sistemi Turistici Tematici “Dolomiti”, “Montagna veneta”, “Terme Euganee e termalismo veneto”;
- negli ambiti territoriali dei comuni attraversati dagli itinerari/escursioni cicloturistici sotto indicati e negli ambiti territoriali dei comuni confinanti con i comuni attraversati dagli itinerari/escursioni cicloturistici. Ai fini del bando sono itinerari/escursioni cicloturistici eleggibili: gli itinerari cicloturistici I1, I2, I3 e I4 nonché la parte dell’itinerario Treviso-‐Ostiglia nel territorio della Regione del Veneto e le 7 escursioni cicloturistiche E1, E2, E3, E4, E 5, E6, E7
Tipologia di operazioni finanziabili
Sviluppo di nuovi prodotti e nuovi servizi collegati ai segmenti turistici emergenti o in via di consolidamento, con valorizzazione di particolari attrattori culturali e naturali del territorio e il conseguente riposizionamento differenziato delle destinazioni turistiche venete a maggior rischio stagnazione/declino.
Criteri di selezione rilevanti del potenziale beneficiario
Coerenza delle attività oggetto dell’impresa e dei prodotti turistici con il segmento del cicloturismo, del turismo enogastronomico o con altri segmenti turistici innovativi
Criteri di selezione rilevanti della proposta progettuale
- Integrazione con l’offerta turistica della destinazione e del territorio -‐ cicloturismo; turismo enogastronomico; altri segmenti turistici innovativi
- Ricadute in termini di diversificazione dell’offerta per la destinazione turistica o del territorio in cui operano le imprese
- Numero di posti letto per le imprese ricettive
- Nuova occupazione in ETP
- Non previsione di ulteriore consumo di suolo
P.S. Si sottolinea che le suddette informazioni estrapolate dal documento POR Veneto, potranno subire dellevariazioni rispetto al bando che verrà pubblicato a breve dalla Regione Veneto.
Pubblicata il 9 Giugno 2016
Allegati
scheda bando 3.3.4 por.pdf |